Parrocchie di Mombello Monferrato
Paesi in festa
Vangelo vivo
Iniziative Pastorali e oltre…
CALENDARIO LITURGICO
2 Settimana di Natale ed Epifania 2024
Parrocchie di: Gabiano San Pietro Ap.; Mombello Ss. Pietro e Anna; Pozzengo San Bononio, Casalino S.Spirito
Rif.to Parroco: Gabiano (AL), Tel. 0142/
DIO, NESSUNO LO HA MAI VISTO: IL FIGLIO LO HA RIVELATO
Dove sei, o Dio?
Lo sai che non ti vedo.
Come miliardi di persone
che sono passate dalla faccia della terra, cercandoti, intuendoti, implorandoti,
anch’io ho pensato di rassegnarmi al Mistero.
La tua presenza non è una certezza,
la tua vicinanza è l’esperienza di alcuni,
la tua ispirazione la speranza di molti,
col dubbio di averla confusa con quella
di un diabolico impostore.
Eppure sei evocato nei tempi di necessità, lodato e ringraziato nelle vittorie, trascurato – ahimè – nell’abbondanza.
Gli uomini hanno immaginato il tuo volto, definendone contorni variegati e imprecisi.
Poi è arrivato Gesù di Nazareth,
con la pretesa di venire dal tuo mondo,
di conoscerti intimamente,
di essere riconosciuto come tuo Figlio.
Noi cristiani crediamo
che Egli abbia tolto il velo che ti nascondeva, permettendoci di sentirti Padre.
Per questo non potremmo rinunciare alla nostra fede: avremmo perso la lieta notizia del tuo Amore, capace di condividere gioie e sofferenze con noi,
di condurre al bene ogni azione compiuta,
di rendere eterna la vita che ci è stata donata.
Fatti di Vangelo
Gesù vera luce
L’incontro con la luce è una delle esperienze primarie dell’uomo. «È venuto alla luce», si dice, pensando al momento in cui ciascuno di noi ha iniziato a respirare autonomamente. La luce permette di vedere, di conoscere, di agire. La luce risveglia, esalta, guarisce. La luce si alterna alle tenebre, consentendoci di apprezzarla o di rimpiangerla. Forse per questo l’antica lingua indoeuropea definiva la divinità come colei che emana luce.
In molte culture l’origine del cosmo è pensata in connessione con la luce: la prima alba della cultura egizia; l’esplosione di miriadi di luci e armonie dal suono della divinità creatrice nell’induismo; la Parola generatrice di Yahvé nella Bibbia: «”Sia la Luce!”. E la luce fu» (Genesi 1,3).
Per San Giovanni, Dio è Luce (1 Giovanni 1,8). E Cristo è il Verbo, la Parola che l’ha resa presente, e ancora oggi può illuminare l’umanità, svelandole l’amore del Padre e rendendola sua figlia (Giovanni 1,1-5. 9-12).
Agli uomini spetta la scelta di accogliere o meno questo dono: vivere come se nulla fosse cambiato con la sua venuta; non ascoltare la sua voce amorevole che conduce alla pace; accontentarsi di luci artefatte e caduche. Oppure seguire i discepoli della luce vera, quel Gesù che ci invita a vedere, da figli, la luce in noi. E ci esorta a non nasconderla sotto il moggio, ma ad essere luce per il mondo intero (Mt 5,14-16).
Canale ufficiale delle Parrocchie di Gabiano Monferrato, Mombello Monferrato e Casalino site nella diocesi di Casale Monferrato in provincia di Alessandria. I contenuti sono di tipo religioso, culturale e ludico, mantenendo come filo conduttore quello di impostazione cristiana, Cattolica Apostolica Romana. Chi volesse darci una mano, sostenendoci anche economicamente, mettiamo gli IBAN su cui potete versare le vostre offerte: Banca Intesa San Paolo IT70V0306922600100000065298 e Banca Popolare di Milano IT52C0558448290000000011537 specificando nella causale: don Carlo Pavin offerta per le Parrocchie del Basso Monferrato. Grazie a chiunque vorrà sostenenrci. (Le offerte serviranno a sostenere le attività, e le strutture delle varie parrocchie e per opere di carità in favore degli ultimi e delle categorie più fragili).